Mollami: l’equilibrio che salva genitori e figli
- Festival Adolescenza
- 2 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Novara sostiene che l’adolescenza non debba essere vista come un problema da risolvere, ma come una fase naturale di crescita in cui i genitori devono accompagnare i figli senza essere invadenti o autoritari. Nel libro, offre consigli pratici su come mantenere una presenza educativa equilibrata, rispettando l’individualità e l’esigenza di indipendenza dei ragazzi.
L’obiettivo principale è aiutare i genitori a costruire un’organizzazione familiare adeguata, capace di sostenere i giovani nel trovare il proprio spazio personale senza sentirsi oppressi. In questo senso, il libro incarna pienamente la filosofia del Metodo Novara, che mette al centro la relazione educativa e il rispetto reciproco.
L’adolescenza è un periodo di trasformazione che mette alla prova non solo i ragazzi ma anche i genitori, spesso alle prese con momenti di crisi e smarrimento. Questo libro propone strategie efficaci per mantenere una presenza equilibrata e non oppressiva, favorendo lo sviluppo di giovani adulti consapevoli e autonomi.
Attraverso suggerimenti operativi e indicazioni pratiche, l’autore insegna come costruire un ambiente familiare accogliente e strutturato, dove i ragazzi possano trovare il loro spazio e affrontare le sfide della crescita. È un prezioso strumento per genitori ed educatori, utile per vivere l’adolescenza dei figli con serenità e consapevolezza, mantenendo il giusto equilibrio tra vicinanza e rispetto dell’autonomia.
Comments