top of page

Capire i nuovi adulti: Matteo Lancini al Festival dell’Adolescenza

  • Festival Adolescenza
  • 1 apr
  • Tempo di lettura: 1 min


Sabato 10 maggio, al Festival dell’Adolescenza, Matteo Lancini sarà ospite per presentare il suo ultimo libro Chiamami adulto - Come stare in relazione con gli adolescenti, edito da Raffaello Cortina, che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con L’età tradita e proseguita con Sii te stesso a modo mio.

 

Il libro affronta il delicato tema delle relazioni tra adulti e giovani, esplorando contesti fondamentali come famiglia, scuola, ambienti digitali, gruppi di pari e psicoterapia.

Lancini evidenzia come, in un’epoca caratterizzata da incertezza e mancanza di valori condivisi, gli adolescenti cerchino relazioni autentiche e significative, soprattutto con i genitori.

Tuttavia, la cultura attuale sembra privilegiare controllo e produttività invece di ascolto e comprensione, portando i ragazzi a sentirsi soli e incompresi. Gli adulti, più concentrati sul rispetto delle regole che sull’accoglienza emotiva, faticano a riconoscere il disagio giovanile, finendo per alimentare un senso di abbandono.

L’uso eccessivo dei social e dei videogiochi, spesso visto come la causa del malessere adolescenziale, è invece sintomo di un vuoto affettivo: uno spazio digitale in cui cercare conforto e visibilità. Lancini invita quindi a superare la mentalità dell’“investigatore” e a favorire un clima di ascolto empatico e accoglienza emotiva, creando uno spazio sicuro in cui i ragazzi possano esprimere liberamente il proprio vissuto senza temere il giudizio.

 

Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, Chiamami adulto offre strumenti utili per genitori, insegnanti e psicologi, promuovendo un dialogo vero e profondo con le nuove generazioni, fondato su empatia e presenza autentica.

 
 
 

Comments


bottom of page