top of page

Atelier Futuro: Attraverso mondi fantastici

  • encantoagency
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Un viaggio creativo nell’intercultura, tra arte, immaginazione e protagonismo giovanile L’interesse è già forte: tre classi si sono già iscritte, coinvolgendo un totale di 70 studenti pronti a mettersi in gioco e dare vita a mondi fantastici.

In occasione del Festival dell’Adolescenza, il Laboratorio Curiel in via XV Martiri 2 a Vimodrone, apre le porte a un’iniziativa unica: Atelier Futuro, un progetto immersivo e partecipativo rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole medie inferiori e superiori.

Il cuore dell’iniziativa sarà la creazione della mostra esperienziale “Attraverso mondi fantastici”, un percorso artistico e narrativo che esplora il tema dell’intercultura attraverso tre racconti che parlano di diversità, incontro e tradizioni vicine e lontane.

Ma la mostra non sarà solo da visitare: sarà ideata e costruita dagli stessi adolescenti, protagonisti attivi in ogni fase del progetto. Accompagnati da un’atelierista specializzata, potranno dare forma concreta alle loro visioni, trasformando le stanze del laboratorio in ambienti scenografici, abitati da personaggi immaginari, oggetti simbolici e suggestioni visive nate dalla loro fantasia.

Attraverso l’uso di tecniche e materiali diversi — dalla cartapesta al legno, dall’argilla alle stoffe, passando per il disegno, la pittura e la manipolazione creativa — i partecipanti scopriranno nuovi linguaggi espressivi e svilupperanno competenze trasversali legate all’arte, al lavoro di squadra, alla progettazione e alla consapevolezza interculturale.

Atelier Futuro è più di un laboratorio: è uno spazio dove coltivare immaginazione, sperimentare libertà creativa, e costruire ponti tra mondi diversi, reali o fantastici. Un’opportunità preziosa per vivere un’esperienza formativa fuori dal comune, in cui i giovani potranno esprimersi, collaborare e crescere in modo autentico.

Iscriviti gratuitamente ad una mattina nella settimana dal 12 al 16 maggio!

Per informazioni e adesioni curiel@lafucina.org – 3282075129


 
 
 

Comments


bottom of page